La chiropratica è una professione sanitaria di grado primario che si concentra sulla diagnosi, il trattamento e la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici, con particolare attenzione alla colonna vertebrale. Fondata sui principi dell'allineamento corretto del corpo per ottimizzare la salute, la chiropratica utilizza tecniche manuali, come la manipolazione vertebrale, per alleviare il dolore, migliorare la funzionalità e migliorare il benessere generale. Attraverso un approccio olistico e personalizzato, i chiropratici mirano a trattare le cause sottostanti dei problemi di salute, promuovendo uno stile di vita equilibrato e consapevole.
Noi usiamo l’approccio basato sull’evidenza (evidence based medicine) che punta a fondare tutte le tecniche diagnostiche e terapeutiche sull'evidenza scientifica e la ricerca. Questo approccio garantisce la sicurezza e l’efficacia della terapia e ottimizza l’esperienza del paziente.
L’approccio incorpora inoltre l'aspetto riabilitativo con esercizi e consigli fatti su misura per diminuire e prevenire un'ulteriore ricorrenza nella vita quotidiana.
Il chiropratico è un professionista sanitario di livello primario che tratta i problemi neuro-muscolo-scheletrici usando tecniche manuali. Il percorso formativo è molto rigoroso e impegnativo e punta a dare al chiropratico destrezza e abilità manuali specifiche, una conoscenza profonda dell’anatomia, fisiologia e patologie del corpo umano, il tutto basato sulla ricerca e rigore scientifico.
La manipolazione, cavitazione, o “scrocchio” delle piccole articolazione della colonna (chiamate faccette vertebrali) potrebbe avere 3 effetti benefici importanti: sblocca le articolazioni della colonna, migliora la postura e il raggio di movimento e aiuta a rilassare le tensioni muscolare. Ma soprattutto, la manipolazione ha l'obiettivo di risolvere la causa meccanica alla base del dolore e aiuta a migliorare il benessere generale.
Disfunzioni miofasciali (problemi muscolari) sono spesso sottovalutate come problema di fondo di molti disturbi e dolori. La terapia manuale aiuta a allungare e decontrarre la muscolatura. Questo diminuisce il dolore e la tensione e migliora l’aspetto funzionale del muscolo. Una muscolatura priva di dolori e contratture funziona al massimo delle sue potenzialità e può migliorare notevolmente la qualità di vita.